Cari amici vicini e lontani, eccoci alla quarta settimana. Le segnalazioni ricevute sono state:
Marco Cortini con A. Camilleri, Il cuoco dell’Alcyon
Barbara Sferrazza con V. Franzese, Lassù dove brillano le stelle
Elena Torta con E. Trap, A volte basta una piuma
Rosa Ghislandi con F. Melandri, Eva dorme
Martha Luz Viteri con S. Ganzitti, La guerra di Lia
Anche questa settimana tre autori meno noti e due noti.
Marco ci invita alla lettura di una delle avventure di Montalbano, in un girotondo tragico comico come al solito impreziosito dalla lingua creata da Camilleri.
Barbara con il romanzo della Franzese ci racconta una storia di senescenza e giovinezza: una nonna e una nipote, l’una dà all’altra ciò di cui l’altra ha bisogno secondo quello schema miracoloso che già Sant’Agostino escriveva, schema che non è altro che l’essenza della natura e dell’amore.
Elena, invece, ci porta nella storia, nella nostra storia, fatta di emigrazione e di sogni pervicacemente cercati: Pedroni è un cercatore d’oro nato in provincia di Modena ed emigrato in Alaska ad inseguire il sogno.
Anche Rosa ci porta nella storia, nella nostra storia, solo più recente: una ragazza madre, una figlia, un carabiniere sullo sfondo di un Alto Adige in agitazione nei nostri duri anni settanta.
Infine Martha ci fa volare in Friuli , a Buja, durante l’ultima guerra e con gli occhi di una ragazzina ci mostra quel che significa essere terra di confine in un conflitto: difendere la propria terra impossibile.
Approfitto per ricordare l’incontro di giovedì 28 novembre:
aperitivo Prima i Lettori presso Cantun di piazza Ambrosoli (angolo via Polibio) a Milano alle ore 19. Accorrete numerosi.
buon week end e buone letture.
