Questo è un concorso e un blog.
Prima i Lettori è il primo concorso web dedicato a chi legge e non a chi scrive.
Il concorso, infatti, premia chi ama la lettura e vuole segnalare e condividere i brani che più lo hanno appassionato.
Lo sappiamo: siamo un paese di poeti, santi e navigatori, ma non di lettori. In Italia si scrive molto, ma si legge poco. L’esplosione del cosiddetto self publishing e dei social network ha reso ancora più palese questo fenomeno. E paradossalmente per sostenere e vivacizzare il mercato editoriale, invece che premiare i lettori, si premiano di continuo nuovi e vecchi scrittori in concorsi letterari più o meno noti.
Ma, alla fine, sono i lettori a celebrare davvero – nell’anonimato – la scrittura. Nel rispettoso silenzio di una lettura che mette il testo al centro, lasciando spazio solo alla realtà della parola scritta.
In ogni romanzo che amiamo sono depositate parole, gesta e atmosfere, diverse per ciascuno, ma sempre fruttuose per chi ama leggere.
Il progetto Prima i Lettori nasce per valorizzare i lettori e i testi, o meglio i lettori con i loro testi. I lettori, quei pochi eroi che tengono in piedi il mercato letterario in questo paese e i testi di qualità che ne giustificano essi soli l’esistenza. Fermiamoci un attimo: leggiamo i testi e votiamoli. Decidiamo insieme, noi lettori, quali sono i testi migliori.
Un simbolico concorso, aperto e ‘dal basso’, senza giurie prefissate, ma affidato al giudizio collettivo, per premiare la scelta e la segnalazione di quei testi che più hanno colpito l’immaginazione e animato il piacere della lettura.