Da Barbara Sferrazza riceviamo V. Franzese, Lassù dove brillano le stelle, Booksprint
Barbara ci scrive: È un racconto caldo, familiare e commovente
—————————————–
Era esile, il fisico di una giovane adolescente, che sta per sbocciare.
Frequentava la prima media nella scuola del paesino in cui abitava. Nei pomeriggi, una volta terminati i compiti assegnati, anziché voler trascorrere il tempo libero con i suoi compagni, in palestra, o sui social, saltava in sella alla sua bicicletta rossa e percorrendo circa 750 mt. di pista ciclabile, raggiungeva quella piccola casetta dal tetto spiovente, tinteggiata di azzurro-cielo, con i vasi pieni di fiori colorati ed un gattone seduto sul divanetto del terrazzino.

Dalla presentazione dell’editore: Questa è la storia di una nonna e della sua amata nipote, figlia di sua figlia. Il loro rapporto è fatto di complicità e condivisione, di esperienze e sperimentazioni, tutto ciò attraverso la grande conoscenza e la saggezza della nonna da un lato e dalla curiosità e inesperienza della ragazzina dall’altro. Lo sfondo del racconto è l’amore, disinteressato, profondo, al piacere che entrambe hanno nello stare insieme, di trascorrere il loro tempo senza mai annoiarsi. Un’anziana ed un’adolescente… una storia di ordinaria quotidianità, di un legame forte ed indissolubile, come può essere solo quello tra una nonna e un nipote, una madre e un figlio, un padre e un figlio.