Cari amici vicini e lontani, Buon Natale!
Questa settimana, oltre a pubblicare le segnalazioni per il concorso generale e quello delle recensioni, abbiamo iniziato a pubblicare anche le prime Foto Leggere arrivate. In particolare questa settimana abbiamo:
Emanuele Martinuzzi con M. Frabasile, Un pugno d’azzurro
Marco Grando con V. Ardone, Olivia Denaro
Rosa Ghislandi con N. Ginzburg, Ti ho sposato per allegria e altre storie
Michela Campi con Y.N. Harari, Da animali a dei.
Valentina D’Ottavio con la fotografia Scrivere e leggere
Carlo Moreno recensisce G. Dimaggio, Il diavolo prenda l’ultimo
Emanuele, scrittore e poeta, autore tra gli altri di Notturna Gloria, Robin editore, ci invita a conoscere un autore forse poco conosciuto come Mario Frabasile, autore ecclettico, grafico pubblicitario, pittore, scrittore e poeta. Qui Emanuele segnala la sua ultima raccolta poetica, Un pugno d’azzurro, e in particolare una delicata poesia d’amore senile.
Marco con Olivia Denaro ci racconta una storia italiana degli anni sessanta, anni di grande sviluppo economico certo, ma ancora anni di innegabili difficoltà e sofferenza per le donne, in specie per quelle che non si riconoscevano nel clichè matrimoniale. A questo proposito Marco ci scrive: “Nella Sicilia degli anni 60 il matrimonio riparatore è ancora la normalità. Ma Olivia, contro tutto e tutti, lo rifiuta e diventerà una donna indipendente e autonoma. Anche in questo libro, come Nel treno dei bambini, Viola Ardone descrive personaggi indimenticabili e relazioni affettive, ,come quella fra padre e figlia, di grande spessore umano.”
Di un altro aspetto di quella stessa femminilità ci parla Rosa segnalandoci la commedia di Natalia Ginzburg Ti ho sposato per allegria. Qui una giovane nuora, sciamannata e incasinata, sposata da solo un mese, deve affrontare un pranzo con la famiglia di lui, lui avvocato, borghese, ben pensante. Dialoghi divertenti ci accompagnano nella scoperta se un matrimonio di quel genere riuscirà a resistere a tutte le pressioni e le incomprensioni date, anche, dalla “esuberanza” di lei.
Michela, invece, ci riporta alla serietà col saggio di Hariri, già segnalato anni fa da un altro concorrente. Una riflessione sull’evoluzione e sulle ragioni del successo della specie homo sapiens sull’intera superficie terracquea. ” Da animali a dei spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.”
Valentina è la prima concorrente del concorso Foto Leggere di quest’anno. Ci manda una foto che abbiamo titolato Scrivere e leggere, riprendendo quella azione tipica e naturale che accompagna la scrittura alla lettura.
Infine, Carlo recensisce il romanzo di Dimaggio Il diavolo prenda l’ultimo. Dimaggio psichiatra e psicoterapeuta è autore di numerosi testi scientifici. Qui si cimenta in un racconto a metà tra il romanzo e la riflessione terapeutica. Di questo Carlo scrive: “Si tratta di un romanzo scorrevole di piacevole lettura che affronta in maniera semplice tematiche complesse spiegandole e calandole nella realtà di ogni giorno oltre ad offrire agli addetti ai lavori una serie di consigli e buone pratiche nel caso si relazionino da un punto di vista terapeutico con dei narcisisti.“
I concorsi proseguono. Nel frattempo, tra un libro e l’altro, Prima i Lettori vi augura il miglior NATALE possibile, ferie serene a chi riesce a prendersele, minore ansia possibile per Covid e compagnia e un fine anno sicuro ed effervescente.
BUON NATALE a tutti




