Da Natascia Contino, studentessa dell’ITS Aterno-Manthonè di Pescara, ci ha inviato la sua recensione per il concorso Prima i lettori – sezione recensioni – del romanzo Cacao amaro di Martina Dei Cas.
La scrittrice del libro” Cacao amaro” è Martina Dei Cas, giornalista laureata in Giurisprudenza all’ università di Trento che ama viaggiare, scrivere e raccontare storie di popoli apparentemente lontani, ma vicini a noi nel cuore, nei valori e nella voglia di dignita’ e riscatto.
Le sue esperienze di volontariato nell’ America centrale, sono state fonte di ispirazione per i suoi romanzi, collage di vite raccontate in un contesto lontano, difficile ma pieno di passioni, intrighi e tradimenti.
Il suo primo libro “Cacao amaro” (2011) ha un grande successo e l’autrice decide di cedere i diritti d’autore a sostegno dei bambini di Waslala, affinche’ possano ricevere materiale didattico e un minimo di istruzione.
La scrittrice con il suo operato e il suo impegno sprona questi ragazzi a lottare per la realizzazione dei propri sogni.
La lettura del libro è molto scorrevole e avvincente, riesce a coinvolgere e a far immedesimare il lettore in ogni sua parte rendendolo partecipe di realtà molto diverse da quelle che siamo soliti vivere.
Realtà violente molto spesso ignorate perche’ lontane. Un libro che consiglio vivamente a lettori di qualsiasi età.
Dalla presentazione dell’editore:
In un Nicaragua poverissimo, dove la malavita detta regole e detiene il potere, Viana, giovane donna costretta a subire l’abbandono da parte della madre, cerca di affermarsi in un mondo in cui domina la legge del più forte. Grazie all’aiuto di Ena, ragazza ripudiata dal patrigno con il sogno di mettere in piedi un laboratorio di sartoria, Svetlana, donna russa occupata presso un’organizzazione che si occupa di agricoltura, e Carlos amico con cui ha condiviso la gioventù nella comunità di San Martin, Viana riesce a dimostrarsi più forte del mondo violento che vuole schiacciarla, spinta dal più grande dono che la vita avesse mai potuto farle: la figlia Raquel.