Da Daniela Panzeri riceviamo D.Nolli, L’altro sé, Pegasus edition

“L’incertezza la fece esplodere in singhiozzi, scherniti dal cigolio, scherniti dal cigolio beffardo del letto. Il senso di tutta la sua vita era stato affidato a un uomo che l’orizzonte non faceva mai comparire. Eppure continuava a credere in lui, ad amarlo oltre ogni comprensione, ad aspettare sempre e comunque.”

Dalla presentazione dell’editore:

Jason fa l’architetto ma è un chitarrista. Sì, perché fare ed essere, spesso, sono lontani quanto la realtà dall’illusione. Quando una collega gli fa dono di un videogioco futuristico e misteriosamente sparisce, Jason si interroga sul destino della donna e sul suo, finché non si immerge nel gioco, “L’altro sé”, perdendo di vista la verità. Nella virtualità di quel mondo, trasporta l’amore dei suoi sogni. Riportare nella realtà se stesso, aspirazioni e sentimenti, sarà un’impresa ardua. Sulle sponde del lago d’Orta, si snoda una storia, a tratti surreale, sui desideri repressi che potrebbero condurre alla felicità, sul facile oblio e sul nostro destino tecnologico.