Da Marco Grando riceviamo S. Rooney, Persone normali

Marco ci scrive:”Dopo Parlarne tra Amici questa scrittrice irlandese giovanissima ha scritto un altro gran bel libro. Un manuale sentimentale per la nostra modernità.”


“Lorraine smette di slacciarsi il grembiule. Non sapevo avessimo fretta, dice. Lui si ficca le mani in tasca e reprime un sospiro irritato, ma lo reprime con una sonora inspirazione, per cui somiglia comunque a un sospiro.”

Dalla presentazione dell’editore:

Marianne e Connell si parlano di tutto, ma, solo all’insaputa di tutti, si frugano i corpi e i sentimenti, ma solo di nascosto, come pianeti dalle orbite imprevedibili si girano intorno, fra moti armonici e strazianti collisioni. Cosa impedisce a due ragazzi dei nostri giorni disinvolti di stare insieme in libertà e leggerezza? Gli squilibri di classe e potere? Le «stelle contrarie»? O solo l’orrore e l’attrazione della normalità? Nell’abbraccio in cui si stringono, però, «il suo corpo sposa quello di lei come quei materassi che pare facciano bene alla salute». E in quel quieto, benefico sostenersi sembra tacere ogni domanda.
Dopo l’esplosivo debutto di Parlarne tra amici, Sally Rooney ci offre un nuovo, emozionante manuale sentimentale per la nostra modernità.

«Il suo primo romanzo è stato universalmente e meritatamente acclamato. Era difficile credere che potesse mai scrivere qualcosa di meglio. Invece è successo». «The Guardian»