Da Lorenza Rappoldi riceviamo Paolina Leopardi, Mozart, Il notes magico.
Lorenza ci scrive: ecco qua, spero, una segnalazione che ti interesserà, in quanto poco conosciuta… Paolina Leopardi, sorella del celeberrimo Giacomo, detta Pilla, si dilettava in traduzioni dal francese,
carteggi (con il fratello e le amiche) e scrisse questa bellissima piccola biografia di W.A.Mozart. La conoscevi già? ti allego la fotografia del “mio” libro (edizione 2010)
“Seguendo le rive della bella e rapida Moldau, le di cui onde
scorrono rumorosamente al di sotto delle verdi foreste della
Boemia, vi troverete ben tosto in una valle formata da sette colline
ove fieramente riposa, al paro dell’antica Roma sopra i suoi colli,
l’antica città di Praga.”

Dalla presentazione dell’editore:
La più sorprendente biografia di Mozart l’ha scritta Paolina Leopardi, affascinata dal destino del genio di Salisburgo e “per l’immensità del suo talento e la grandezza del di lui carattere”. Pubblicato anonimo nel 1837, per una forma di cautela e riserbo propria all’indole schiva della sorella di Giacomo, questo testo a lungo dimenticato si rivela un documento eccezionale, non soltanto perché Paolina nel suo isolamento di Recanati dimostra di conoscere a fondo la vita e le opere del musicista, ma anche perché l’autrice trova la forza per raccontare gli ardori, le privazioni,il “gran coraggio” necessario a un artista per affermarsi nella società moderna.