Da pochi giorni sono iniziate le votazioni ed è già battaglia.

Massimiliano Crispino e Gilberto Marchi hanno staccato gli altri recensori, ma…. ci sono ancora molti giorni di votazione (fino al 10 maggio compreso).

Data una occhiata al cosiddetto log dei voti, ho notato che sfruttando una mia disattenzione nell’impostazione delle cosiddette “sicurezze” del sondaggio, nelle giornate del 2 maggio e del 3 maggio ci sono stati alcuni voti ripetuti dagli stessi indirizzi IP e nello stesso orario (minuti/secondi) che non rappresentano evidentemente scelte autonome di voto.

Oggi il software (o meglio dal pomeriggio del giorno 3/5/23) impedisce (o dovrebbe impedire) il voto plurimo da uno stesso indirizzo IP (ovvero computer o cellulare o tablet). Ovvero, detto in positivo, questa impostazione richiede che a ciascun voto corrisponda un votante diverso.

Detto questo, però, al di là di ogni impedimento tecnico, chiedo il favore a tutti di rispettare lo spirito del sondaggio (gioco) che non è quello di vincere un buono acquisto libri, quanto quello di diffondere, facendo girare questa iniziativa, il piacere della lettura.

Francamente stare al PC per postare segnalazioni di libri o recensioni è una attività che ritengo meriti il mio tempo. Controllare un log di votazione meno, molto meno. Colpa mia che non ho attivato subito questa barriera tecnologica, però aiutatemi a non averne bisogno (anche perché sono cose che costano).

Alla luce di queste considerazioni la classifica, depurata dei voti anomali, è la seguente:

Pubblicità