Cari amici vicini e lontani, questa settimana il concorso si è arricchito di queste segnalazioni:
Marco Cortini con A. Camilleri, La guerra privata di Samuele.
Cristina Brocheri con Hitonari Tsuji, Uova
Sandro Frera con J. Hasek, Il buon soldato Sc’vèik
Giorgio Secchi per Foto Leggere con Raro scatto di una specie in via d’estinzione
Rosa Ghislandi per Foto Leggere con I piccoli crescono
Il libro di Camilleri che Marco ci segnala è composto da sei racconti ambientati a Vigata: passato, presente, corna, malizie, disavventure tutto si mescola per dar vita, al solito con Camilleri, ad una divertente e gustosissima girandola di personaggi e storie.
Cristina questa settimana ci porta in Giappone: un cuoco depresso e solitario si innamora segretamente della bella moglie di un maleducato che frequenta il suo stesso bar. Dopo mesi la ritrova sola e dopo vari tentennamenti si avvicina. Sarà la passione per le uova della figlia di lei a permettere la nascita di un vero amore. Cucina e sentimenti sono miscelati in questo delicato inno alla vita.
Sandro ci ricorda un classico dell’umorismo e dell’ironia: siamo in Austria ancora ai tempi dell’impero e la guerra sconvolge la vita del tranquillo contadino Sc’vèik. La sua testardaggine, la sua innocenza, il suo buon senso e il suo spirito di osservazione daranno alla guerra e i suoi interpreti il sapore di una commedia umana senza senso e senza ritorno.
Giorgio con Raro scatto di una specie in via d’estinzione becca un raro esempio di bimbo leggente in autobus, ora che quasi tutti vengono invece attratti (o a volte spinti) da cellulari e video giochi.
Rosa dal suo progetto Hasani ci manda una bella foto di ragazzi che insieme curiosano e leggono un libro, credo per imparare a leggere.
Vi aspettiamo con nuove foto e segnalazione e recensioni.
buon fine settimana




