Cari amici vicini e lontani, la prima settimana di votazioni per decidere insieme quale è stata la migliore recensione ricevuta è stata ravvivata anche dalla pubblicazione di una nuova recensione fuori concorso: Pietro Pancamo ha recensito la raccolta di racconti di Francesco Gazzé, Il terzo uomo sulla luna.


Tornando alle votazioni, in questo momento Rita Bompadre occupa la prima posizione con la recensione della raccolta poetica Versi per l’invisibile della poetessa Filomena Ciavarella, della quale Rita scrive: “una poesia dedicata al raccoglimento nella concentrazione del silenzio e nella benedizione degli avvenimenti privati, dove la parola diventa la forma di comunione assoluta con i legami vitali più duraturi.”


Segue Rosa Ghislandi, che dopo aver vinto la sezione Foto Leggere, qui presenta la recensione di Fiori di roccia di Ilaria Tuti, romanzo sulla forza e resilienza femminile. a questo proposito Rosa scrive: “Donne meritevoli di ogni elogio, ogni onore, rievocate con precisione e rigore storico, con struggente intensità dalla Tuti.”

Per ora queste due staccano abbastanza distintamente le altre, che ricordo essere:


Elisa Amadei recensisce M. Axelsson, Io non mi chiamo Miriam
Francesca Di Giuseppe recensisce C.Morace e A. Tarquinio, Fuori dagli schemi. Il calcio, la vita, l’amore
Francesca Pagani recensisce D. Nolli , Multiverso
Rita Bompadre recensisce G. Marcantoni, Complicazioni di altra natura 
Rita Bompadre recensisce M. Tagliavini, Ricognizioni
Rosa Ghislandi recensisce T. Ciabatti, La più amata 
Rosa Ghislandi recensisce S.Veronesi, Il colibrì 
Rosa Ghislandi recensisce F. Jaeggy, I beati anni del castigo
Simone Vaccarino recensisce F. Faggiani, Non esistono paesi lontani 
Sabina Croce recensisce R. Romagnolo, Destino  .       
Sabrina del Sordo recensisce T. Mann, I Buddenbrook

Per votare cliccate qui – c’è tempo tutta la settimana.


Da lunedì prossimo partiranno le votazioni per decidere chi avrà segnalato i libri più interessanti di questa nostra nona edizione.


buon fine settimana a tutti.