Da Anna Valentini riceviamo S. Auci, I leoni di Sicilia, Nord
“Ogni volta che lo schifazzo arriva in vista del porto di Palermo, sente una morsa allo stomaco, proprio come un innamorato.”

dalla presentazione dell’editore:
«Il romanzo intreccia le vicende storiche con la vita privata dei Florio, trasportando il lettore in un mondo affascinante di forti personalità.»
La Lettura Corriere della Sera
«Da tempo non leggevo un romanzo così: grande storia e grande letteratura. Le vicende e i sentimenti umani sono sorretti da una scrittura solida, matura, piena di passione e di grazia. Stefania Auci ha scritto un romanzo meraviglioso, indimenticabile.»Nadia Terranova
«Una famiglia da leggenda… Un appassionante spaccato di storia pubblica, privata e di costume.»Vanity Fair
«Avvincente e documentato, parla di coraggio e ambizione, di sentimenti e di magarìe, ed è la sorpresa di questa stagione editoriale.»TTL – La Stampa
«Storie d’amore, di sogni, tradimenti e fatica in un romanzo che vibra di vita.»Marie Claire
«La saga dei Florio fa il pieno di lettori.»la Repubblica
«Stefania Auci, con uno stile diretto e penetrante, ha scritto un libro indimenticabile.»Giulia Ciarapica, Il Foglio
«Mi candido per crearne una serie TV!»Alessandra Mastronardi
«Una vicenda appassionante di uomini ambiziosi, infuocati, di donne che amano tanto, di figli destinati a portare avanti il marchio di famiglia, in una Palermo scossa dai moti del 1818 fino allo sbarco di Garibaldi. Una storia vera, appassionante, avvincente fino all’ultima riga. Obbligatoria una serie tv.»Luciana Littizzetto
«Preso dalla lettura, ho perso l’aereo pur essendo seduto davanti al gate, non riuscivo a staccarmi dalle pagine. In un certo senso quel volo perso è la mia recensione.»Pietrangelo Buttafuoco, Il Fatto Quotidiano
«Una scrittura visiva, che ci immerge nei luoghi e nella storia, che non indulge al sentimentalismo e rimane lucida e anche un po’ spietata. Con echi del Gattopardo e del Camilleri storico. »Famiglia Cristiana
