Da Marco Grando riceviamo M.Zadoorian, Beautiful music, Ed. Marcos Y Marcos
Ci scrive Marco: Beautiful music è quel genere di musica di sottofondo (tipo filodiffusione o da ascensori, di solito frutto di cover ecc.) E’ la storia di un adolescente “sfigato” e bulleggiato dai compagni di scuola, ma la musica lo salverà quando una sua insegnante avrà l’intuizione di coinvolgerlo nella radio del college…….
“Nonostante la battuta d’arresto alla fermata dell’autobus, sento che la musica mi sta cambiando, anche se non so esattamente come.”

Dalla presentazione dell’editore:
Come sgusciare dall’adolescenza e conquistarsi un posto al sole in America, tra bulli, droghe e casini razziali? Dedicato a tutti quelli che almeno una volta sono stati salvati dalla musica.
Danny non ha i vestiti giusti, non è sportivo, non è abbastanza figo.
Per le ragazze è trasparente, per i bulli del liceo un bersaglio mobile.
Suo padre gli ha insegnato a non scappare, a guardare negli occhi l’avversario.
Lui ha un’arma che lo rende invulnerabile: il rock fantastico delle radio indipendenti, dei dischi comprati con i suoi risparmi; la musica che lo accompagna sempre nella testa, che gli dà la carica a ogni passo.
Danny è sempre triste quando la musica finisce, perché altre cose brutali lo assordano. Una notizia che non vuole ascoltare.
Le urla degli scontri razziali che forse a Detroit non finiranno mai.
La televisione sempre accesa, il frigorifero vuoto, il perenne mal di testa di sua madre. Ma la professoressa Floyd è così bella che sembra una santa. Gli offre l’occasione che sta aspettando: lavorare alla radio della scuola. Leggerà gli annunci meglio di chiunque al mondo, farà ascoltare Jimi Hendrix, i Led Zeppelin, gli Sly and the Family Stone… Finalmente la sua vita è a una svolta.
Un tuffo nel rock graffiante dei Led Zeppelin e nella rabbia animalesca degli Stooges, rimbalzando da Johnny Cash ai Fleetwood Mac, da Alice Cooper ai Jethro Tull: ecco la playlist per accompagnare Danny nel suo viaggio attraverso la musica.