Lorenza Rappoldi, che ci aveva già segnalato la bella libreria sulla passeggiata di Camogli, ci scrive segnalandone un’altra: Le mille e una pagina di Mortara.
Per questo Lorenza ci scrive: “Carissime amiche e amici di primailettori, vorrei segnalarvi un’altra libreria a cui sono molto affezionata: la libreria “Le mille e una pagina”, a Mortara, nel cuore della Lomellina.
Laura Fedigatti e Alberta Maffi l’hanno aperta 13 anni fa, rilevando una storica libreria della città, realizzando finalmente il sogno (ed una sfida) di una comune passione per i libri.
Ci sono libri di tutti i generi, ma quello che mi ha fatto affezionare alla libreria sono alcuni libri poco conosciuti e non sempre facili da incontrare negli scaffali, per esempio “Per un erbario”, di S.G. Colette, in una bellissima edizione Passigli, che è bello trovare quando meno te l’aspetti.
Un altro aspetto personalissimo della libreria sono le bellissime borse per i libri, create dalla bravura di Angela, realizzate con tessuti variopinti, di varie misure, tutte naturalmente pezzi unici!
Durante il lockdown, “Le mille e una pagina”, è diventata anche casa editrice, che promuove scrittori locali (per es. Cristina Colli, “Compleanno inglese”): Laura segue tutto il processo della pubblicazione.
Gli incontri con gli autori non sono più all’interno della libreria, ma online: lauretta.bravesites.com.