Da Fernanda Sacchieri riceviamo:

ROBERTO SAVIANO
VIENI VIA CON ME
Feltrinelli Editore – 2010
Otto capitoli, otto storie, un ritratto unico dell’Italia di oggi firmato dall’autore del bestseller internazionale Gomorra. Roberto Saviano scava dentro alcune delle ferite vecchie e nuove che affliggono il nostro Paese.
Pagg. 79-80
Capitolo 4.

PIERO E MINA

Per me forse è una cosa un po’ insolita, ma vorrei raccontare una storia d’amore che mi è entrata dentro, e non è uscita più. Come capita alle storie importanti che leggi o ascolti.
E’ la primavera del 1973. Molto tempo fa, prima che io nascessi. Una ragazza in gita con la parrocchia, una ragazza altoatesina, si perde per le strade di Roma, forse la città più grande dove è mai finita nella sua vita. Deve andare a piazza Venezia ed è a Campo de’ Fiori, e non sa la strada. Vede un signore seduto e gli chiede indicazioni. Il signore porta un giacchetto a frange e ha i capelli biondi lunghi. Sembra un hippy. Si alza, è altissimo, più di un metro e novanta. E non solo le dà l’indicazione, ma si offre di accompagnarla. Lei nota che zoppica e gli dice: “Non si preoccupi, vado da sola” “No, l’accompagno.” Così Piergiorgio Welby e Wilhelmine Schett, detta Mina, si dirigono Insieme verso piazza Venezia. Nel tragitto parlano di tutto quello di cui si può parlare in pochi minuti. Lui sessantottino, laico, ha girato l’ Europa, scrive, dipinge. Lei cattolica , praticante, in viaggio con la parrocchia a Roma. Eppure questi due mondi apparentemente così lontani si incontrano.

download (1)