Da Paolo Coletti riceviamo:
invio brano da :
titolo: Il talento del cuoco
Autore: Martin Suter
Editore: Sellerio
Anno: 2012
“…
Si mise al lavoro quella stessa sera. Staccò i granelli di pepe lungo, rimosse i semi dai peperoncini del Kashmir essicati, dosò il pepe nero e i semi di cardamono, cumino, finocchio, fieno greco, coriandolo e senape, pelò le radici di curcuma, spezzò le stecche di cannell e, una cosa alla volta, tostò tutto nella padella di ferro finché i profumi non si sprigionarono completamente.
Unì le spezie in diverse combinazioni studiate con cura e le frantumò per ottenere altrettante polveri, alcune da usare subito, altre da conservare fino al giorno successivo in contenitori di vetro sigillati e etichettati.
…”
Dalla quarta di copertina:
“Una storia in cui l’arte culinaria diviene appassionante come un romanzo giallo, solo più esotica e decisamente più erotica» (Frankfurter Allgemeine). Il sesso, il cibo e la giustizia, la crisi economica e l’identità individuale: Il talento del cuoco racconta i paradossi della società europea, dei cittadini di un mondo che diviene sempre più instabile e ingiusto. In cui il piacere – del corpo, della mente, del palato – è la merce più preziosa di tutte.”