Da Gabriella Ventura riceviamo questa segnalazione fuori concorso:
Pascal Garnier Come va il tuo dolore?, Isbn Edizioni Srl , Milano 2011, traduzione Carla Zandara
dalla presentazione dell’editore:
Simon Marechall sta per morire. Il male che lo corrode dall’interno gli lascia poco tempo da vivere e gli rende difficile portare a termine il suo ultimo lavoro: uccidere un uomo. Perché Simon è un killer, e ora è stanco. Solo e amareggiato, in una cittadina che non conosce, incontra Bernard, un ragazzo ingenuo e innocente. Non sa perché gli stia simpatico, forse perché è tanto diverso da lui. Simon chiede a Bernard se vuole guadagnare un po’ di soldi, un compito semplice: deve essere il suo autista in quest’ultima operazione. Inizia così il primo romanzo pubblicato in Italia di Pascal Garnier. Un autore, scomparso da poco, che in Francia sta guadagnando un culto sempre maggiore, grazie a una serie di romanzi che si avvicinano, per stile e temi, a quelli di George Simenon ed Emmanuel Bove. Garnier affronta un classico tema noir – quello dell’incontro tra un vecchio killer e un giovane puro e ottimista – e ce lo restituisce con un gusto originale e moderno: Come va il tuo dolore? è solo il primo capitolo di una serie di romanzi che sono puro piacere da leggere.
Pascal Garnier (1949-2010) è una figura di spicco della letteratura francese contemporanea. Fino ai trentacinque anni ha avuto una vita avventurosa in giro per il mondo, svolgendo ogni tipo di lavoro. Di ritorno in Francia, dopo una breve parentesi nel mondo del rock, ha cominciato a scrivere e a dipingere, senza più riuscire a smettere. Ha pubblicato più di trenta romanzi spaziando tra i generi, dal thriller alla narrativa per ragazzi. Nel 2000 Zulma ha iniziato a ristampare la sua opera completa. Nel 2006 ha vinto il Grand Prix de l’Humour Noir.